La Facoltà
Didattica
Notizie
- Dettagli
- Categoria: Conferenze e Formazione
Dal pomeriggio di giovedì 20 settembre alla mattinata di domenica 23 settembre l’Università Pontificia Salesiana (UPS) ha ospitato il Congresso Internazionale Giovani e scelte di vita: prospettive educative, un incontro che ha avuto come scopo quello di mettere al centro i giovani, in vista del prossimo Sinodo di ottobre voluto da Papa Francesco su “I giovani, le scelte e il discernimento”.
La Facoltà di Scienze della Comunicazione FSC ha rivestito un ruolo significativo nello svolgimento dell’evento già dal pomeriggio di apertura, con gli interventi di alcuni docenti della FSC. Donato Lacedonio, Cosimo Alvati e Fabio Pasqualetti hanno presentato tre relazioni rispettivamente su serie tv, musica Trap, rete e social network.
- Dettagli
- Categoria: Avvisi di Facoltà
Si ricorda che:
-
Gli studenti stranieri, anche se ammessi, per potersi iscrivere come studenti ordinari dovranno superare il test di italiano raggiungendo il livello B1 per coloro che si iscrivono al curricolo di Scienze della Comunicazione Sociale e il livello B2 per coloro che si iscrivono a Comunicazione Pastorale.
-
Il test di italiano si terrà il 27 settembre presso l’UPS. Per accedere bisogna iscriversi presso la Segreteria Generale. Si devono iscrivere anche coloro che hanno frequentato il corso di italiano in altre scuole.
-
Il 5 ottobre tutti gli studenti ammessi alla FSC devono sostenere il test di lingua inglese presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale alle ore 15:00, fatta eccezione di coloro che sono di madrelingua inglese. È un test di verifica del livello di conoscenza della lingua inglese.
-
Tutti gli studenti ammessi sono invitati a venire in facoltà domani 18 settembre per compilare il documento di ammissione. I docenti saranno a disposizione per aiutare nella compilazione dalle 9:00 fino alle 11:00. Per coloro che non potessero al mattino si ripete l’operazione nel pomeriggio dalle 15:00 fino alle 17:00.
Sono stati ammessi alla FSC i seguenti studenti:
- Dettagli
- Categoria: Conferenze e Formazione
La Facoltà invita i suoi studenti e i suoi docenti a partecipare alla Conferenza Internazionale ed un forum sul tema Giornalismo di Pace che si terrà il prossimo 13 ottobre 2018 in Vaticano.
Il doppio evento è stato organizzato dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e con SIGNIS. È stato posto in prossimità della Canonizzazione del Beato Paolo VI e del Beato Óscar Arnulfo Romero per approfondire il tema del peace journalism, a cui Papa Francesco ha dedicato il Messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali del 2018, unendolo idealmente alle figure dei due futuri Santi, entrambi testimoni di pace.
- Dettagli
- Categoria: News Fsc
Quest’anno, per la prima volta nella storia della Facoltà, alla 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è presente un gruppo della FSC composto dagli studenti Jacopo Balliana, Mariaelena Iacovone, Maria Chiara Lorenzelli, Lia Maria Palmieri e Andrea Santoni e dal prof. Renato Butera.
Spinti dalla passione per il cinema e dal desiderio di raccontare un evento internazionale così importante e vicino alla realtà dei giovani e non solo, il gruppo, attraverso recensioni critiche, interviste e video, è impegnato in un’esperienza altamente formativa e culturale. Tante infatti le presenze di giovani che completano quella dei professionisti dell’informazione e della produzione e distribuzione dei prodotti cinematografici in Mostra.
- Dettagli
- Categoria: News Fsc
Sono 1.278 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vorranno svolgere il servizio civile con la Federazione SCS/CNOS Salesiani per il Sociale in Italia e all’estero, 7° ente in Italia per numero di posti messi a disposizione.
Salesiani per il Sociale – Federazione SCS/CNOS è l’organizzazione non-profit guidata dai Salesiani d’Italia che oltre a continuare l’opera di Don Bosco nell’ambito dell’emarginazione e del disagio giovanile, si occupa anche di coordinare il Servizio Civile Universale in Italia e all’Estero.
Tutti i progetti per l’Italia e l’estero sono disponibili sul sito internet: www.salesianiperilsociale.it/servizio-civile