La Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell'UPS organizza presso la propria sede nei mesi di aprile e maggio 2013 una fitta serie di incontri aperti a tutti, durante i quali verranno presentati – anche grazie alla partecipazione di esperti e docenti di varie università italiane – alcuni tra i principali volumi pubblicati dai docenti e da alcuni exallievi FSC durante l'anno accademico 2012-2013.
Il programma si aprirà martedì 16 aprile 2013 alle ore 17 in Aula CS2, con la presentazione del volume "Guida di Snoopy alla vita dello scrittore" curato dal prof. Paolo Restuccia (FSC, Docente di Teoria e tecniche del linguaggio radiofonico e di Teoria e tecnica di scrittura e di comunicazione) e si concluderà lunedì 27 maggio 2013 alle ore 12.15 in Aula CS2 (all'interno della Settimana culturale delle arti, dedicata a L'invisibile nel visibile: Fede e Arte) con la presentazione del volume "Saranno famosi? Le opere prime del cinema italiano nella stagione 2011-2012" pubblicato dal prof. Carlo Tagliabue (FSC, Docente di Storia del cinema).
Ecco il ricco e significativo programma degli altri eventi.
Ingresso libero
martedì 16 aprile 2013
ore 17 – 18.00, Aula CS2
Guida di Snoopy alla vita dello scrittore
Interviene
prof. Paolo RESTUCCIA (autore del volume)
All'interno della Settimana delle scienze sociali. Religione e globalizzazione
lunedì 22 aprile 2013
ore 17.30 – 18.30, Aula CS2
Giovani e musica. Una prospettiva educativa
Intervengono
prof. Claudia CANEVA (UPS – Facoltà di Filosofia)
prof. Teresa DONI – Prof. Fabio PASQUALETTI (autore del volume)
All'interno della Settimana delle scienze motorie. Fede e corporeità
lunedì 29 aprile 2013
ore 17.30 – 18.30, Aula CS2
Sul palco e dietro le quinte. Il teatro palestra di socializzazione
Intervengono
dott. Mussi BOLLINI (Vice Direttore RAI Ragazzi) –
dott. Candido COPPETELLI (Presidente Cinecircoli Giovanili Socioculturali) –
prof. Tadek LEWICKI (autore del volume)
All'interno della Settimana delle scienze della comunicazione. Oltre la crisi: comunicare la speranza
lunedì 6 maggio 2013
ore 17 – 18, Aula CS2
Mediaetica: l'informazione come bene comune. Il contributo di Giancarlo Zizola
Interviene
prof. Paola SPRINGHETTI (curatrice del volume)
m
ercoledì 8 maggio 2013
ore 12.15 – 13.15, Aula CS2
L'abbigliamento "sovversivo" di Gandhi. Storia e comunicazione
Intervengono
prof. Roberto CATALANO (Pontificia Università Urbaniana), prof. Antonino DRAGO (Università degli Studi di Napoli), prof. Peter GONSALVES (autore dei due volumi presentati)
All'interno della Settimana delle scienze educative. Fede, educazione nella società complessa
mercoledì 15 maggio 2013
ore 17.30 – 19, Aula CS1
Tra Silenzio e Parola. Percorsi di comunicazione
Intervengono gli autori dei contributi del volume
prof. Simonetta BLASI – prof. Maria Antonia CHINELLO – prof. Antonio GIANNASCA –
prof. Franco LEVER – prof. Mauro MANTOVANI – prof. Fabio PASQUALETTI – prof. Maria Paola PICCINI –
prof. Vittorio SAMMARCO – prof. Carlo TAGLIABUE
All'interno della Settimana della scienza e tecnologia. Scienza e tecnologia per il futuro dell'umanità
mercoledì 22 maggio 2013
ore 12.15 – 13.15, Aula CS2
in collaborazione con Edizione&Azioni GoromGorom
Mondializzazione e società dell'informazione
Quale ruolo per l'Africa subsahariana?
Intervengono
prof. Serena FACCI (Università di Roma Tor Vergata) – prof. Carlo GAGLIARDI –
prof. Mario TEDESCHINI LALLI (Istituto per la Formazione al Giornalismo - Urbino) –
dott. Rachel ZONGO (autrice del volume, in videoconferenza)
All'interno della Settimana delle arti. L'invisibile nel visibile: Fede e Arte
lunedì 27 maggio 2013
ore 12.15 – 13.15, Aula CS2
Saranno famosi?
Le opere prime del cinema italiano nella stagione 2011-2012
Interviene
prof. Carlo TAGLIABUE (autore del volume)