Martedì 10 giugno a Roma, presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, si è svolto un interessante dibattito dal titolo Giornalisti si nasce o si diventa? (ancora?), organizzato dalla FSC e dall'UCSI (Unione Cattolica della Stampa Italiana).
Dopo il saluto di d. Mauro Mantovani (Decano FSC), sono intervenuti Andrea Melodia (UCSI), Roberto Baldassari (Università Roma Tre), Antonio Bettanini (La Sapienza Università di Roma), Cesare Protettì (LUMSA), Giovanni Miele (Università di Roma Tor Vergata) e Chiara Longo Bifano (Ordine dei giornalisti).
I relatori si sono confrontati sull'identità e sulle nuove sfide della professione del giornalista, a partire dal nuovo testo – Corso base di Giornalismo – recentemente pubblicato dai docenti FSC Pietro Saccò e Paola Springhetti, che sono intervenuti a conclusione dell'incontro.
Con Prefazione di d. Giuseppe Costa, docente FSC e Direttore della Libreria Editrice Vaticana, il volume rappresenta una novità nell'ambito delle pubblicazioni italiane destinate all'apprendimento delle teorie e tecniche del linguaggio giornalistico.