Con l'inizio dell'anno accademico 2011-2012 la Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale offre un nuovo curricolo di studio: COMUNICAZIONE PASTORALE.
Il nuovo curricolo si inserisce armonicamente nel progetto della FSC, che da sempre pone al centro dell'attenzione la COMUNICAZIONE considerata prima ancora che un insieme di linguaggi e tecniche da apprendere, come dimensione della persona, come contesto culturale e come servizio alla comunità civile e religiosa.
Fin dall'inizio (1989) abbiamo ritenuto la formazione di sacerdoti, religiosi e laici impegnati in progetti di servizio ecclesiale come una missione prioritaria e una sfida affascinante. Uno sguardo ai cambiamenti globali accaduti in questo ultimi venti anni e alle responsabilità assunte dai nostri ex allievi nell'ambito ecclesiale, nei vari continenti, conferma la bontà del percorso formativo della FSC. Perché un curricolo specifico? Dalla nostra origine a oggi, esigenze di ampliamento della proposta formativa e le varie riforme universitarie ci hanno costretto a successivi mutamenti con il risultato che nella proposta universitaria europea (3+2) ai sacerdoti e religiosi che vogliono avere una licenza in comunicazione vengono chiesti attualmente 4 anni di ulteriore formazione oltre al percorso di studi universitari filosofici e teologici già compiuti.
Da alcuni anni alla Facoltà arriva la domanda di studiosi e formatori, vescovi, autorità religiose (ma anche da parte di fondazioni che erogano borse di studio) di un curricolo in comunicazione sociale specifico che riconosca e valorizzi gli studi precedenti dei sacerdoti e di quanti – religiosi o laici - hanno compiuto un ciclo completo di studi filosofico-teologici. Di questa domanda don Pascual Chávez Villanueva, Rettor Maggiore dei Salesiani e Gran Cancelliere dell'Università Salesiana si è fatto portavoce autorevole in vari suoi interventi, l'ultimo dei quali nel discorso al Senato UPS il 1 dicembre 2010.
A questa sollecitazione la Facoltà ha cercato di dare una riposta con uno studio attento, che ha coinvolto docenti e formatori della nostra e di altre università. Durante la riunione di mercoledì 22 giugno, il Senato accademico ha approvato il nuovo curricolo in Comunicazione Pastorale che avrà corso dal prossimo anno accademico nella Facoltà.
Curricolo di Studi "Comunicazione Pastorale"