Note accademico/professionali:
Giornalista professionista, caporedattore della Radio Vaticana, autrice e consulente Rai, ha svolto docenza di Comunicazione presso l’Accademia nazionale di Danza e presso l’Università Unitel, ha collaborato con agenzie di stampa, quotidiani, periodici, radio e siti web, è stata programmista regista e conduttrice di programmi Tv, responsabile dell'Ufficio stampa e del Settore editoriale della Caritas Italiana, consulente stampa del Movimento cristiano lavoratori (Mcl), responsabile dell’Ufficio stampa del Forum internazionale Civiltà dell’amore, membro del Comitato nazionale per la tutela dei minori in Tv presso il Ministero delle Comunicazioni, membro della Commissione di revisione cinematografica presso il Ministero dei Beni culturali, membro del direttivo dell’Unione cattolica stampa italiana Ucsi-Lazio, fondatrice e membro del direttivo dell’Associazione Megachip-democrazia nella comunicazione, fondatrice e portavoce del Tavolo permanente per la riforma dell’Auditel, membro dell’esecutivo dell’associazione Articolo 21, membro del Comitato coordinamento ISF-Information Safety and Freedom.
Si occupa in particolare di problematiche legate all'ascolto e al consumo televisivo e al rapporto fra bambini e mass media. In relazione ai temi Tv, Auditel, Servizio pubblico ha registrato centinaia di recensioni ai suoi libri, ha tenuto conferenze nelle Università di Roma, Bologna, Padova e Trento, ha svolto incontri pubblici in molte città e rilasciato innumerevoli interviste sui media.
|
Pubblicazioni recenti:
-
Roberta Gisotti, Maria Vittoria Savini, TV BUONA DOTTORESSA?, Collana Zone, Edizioni ERI, 2010
-
Roberta Gisotti, DALLA TV DEI PROFESSORI ALLA TV DEFICIENTE La Rai della seconda Repubblica, Nutrimenti, 2006
|